Una fiaba di Ilaria Boeri

Nel periodo medievale, quando le campagne erano ancora abitate, in una zona di Vienna, nell’Austria, oltre a castelli e corti c’erano tanti campi grazie quali molte famiglie riuscirono a sopravvivere con i beni che la terra donava loro. Questo racconto rappresenta una parte della vita in campagna, dove una storia d’amore ha incontrato tutte le difficoltà che la vita ha imposto. Una delle protagoniste è Adele una ragazza di 20 anni, leggermente più alta della madre, con occhi azzurri e profondi che esprimevano la sua personalità gioiosa, ma anche allo stesso tempo timida al primo impatto; i suoi capelli erano lunghi, mossi, bruni e lucidi, visto che li curava tutti i giorni. Adele aveva un fratellino di 10 anni ed era un sognatore; si immaginava tutti i luoghi al di fuori del terreno di famiglia. Il padre si concentrava sul suo orto, mentre la madre cercava ogni giorno un modo diverso per usare i prodotti dell’orto raccolti dal marito e dai figli per creare ricette nuove, poiché a...